LA CICORIA BELGA O CICORIA DI BRUXELLES, COME SI COLTIVA
Sui banchi dei supermercati troviamo spesso una cicoria del tutto particolare, detta cicoria belga ma conosciuta anche cin altri nomi, come per esempio cicoria di Witloof. Si presenta in una veste molto bella ed appetibile, per cui molti si chiedono come sia possibile coltivarla. In effetti questa cicoria non cresce così in modo spontaneo, ma va sottoposta ad un processo detto “forzatura”. Non è troppo complicato, quindi lo illustro in questo post |
||||||||||||||||||||
La cicoria belga si semina a spaglio e poi si dirada lasciando crescere liberamente la pianta. Si tratta di una cicoria bianca, dalle estremità gialle, e viene coltivata per la produzione del cuore imbiancato.Per ottenere un buon risultato si semina a dimora a partire da marzo fino a tutto luglio, in file sulla quali, con il diradamento, si lascia una piantina ogni 10 cm circa. |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
La cicoria belga pronta al consumo |
||||||||||||||||||||
Dalla fine di settembre fino all’inizio dei freddi invernali le piante si estirpano, si tagliano tutte le foglie un paio di centimetri sopra il colletto e si spunta la radice. Queste si sistemano in un locale chiuso e buio, all’interno di cassette di legno. Per favorire lo sviluppo delle nuove foglie di dispone nella cassetta 10 cm di letame fresco coperto da 10 cm di terra. Letame e terra formano un letto caldo, capace cioè di sviluppare calore. |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
La cicoria belga prima della forzatura. Si eliminano tutte le foglie, la punta della radice principale e le radichette secondarie |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
Ecco come si prepara la radice per la forzatura | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Il calore che si sviluppa all’interno della cassetta favorisce la continuazione della crescita, per cui le radici emettono un nuovo cuore di foglie tenerissime e croccanti. Se volete provare con poche piante , una volta raccolte le radici le potete sistemare in un vaso di coccio, coprendole con un altro vaso capovolto. Ricordatevi di mettere un sassolino sul foro di fondo, in modo che nessuna luce penetri all’interno. |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
Le radici si mettono a pochi mm una dall’altra in una cassetta. Sul fondo è stato posto del letame non matura, in grado di sviluppare calore. |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
Dopo 30 giorni circa le radici avranno emesso dei cuori croccanti |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Una volta sistemate le radici dovete attendere circa 25-30 giorni per poter avere il primo raccolto. Naturalmente, tutte le foglie che vengono eliminate per ottenere la radice non vanno buttate, ma si possono cucinare in qualsiasi modo: se sono abbastanza tenere le potete consumare anche crude, altrimenti cucinatele come fareste con la scarola. |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
Poche piante si possono coltivare in un vaso, da coprire con un altro vaso riovesciato |
||||||||||||||||||||
VEDI ANCHE: L’ORTO SUL BALCONE? SI PUO’ FARE. TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE TUTTE LE SEMINE NELL’ORTO DI FEBBRAIO. SEMINARE LE PATATE IN VASO. SCACCIARE I TOPI DAL GIARDINO E ALTRO. NEWSLETTER 70 DI COLTIVARE L’ORTO. UN RIMEDIO BIOLOGICO CONTRO I TOPI CHE INVADONO IL GIARDINO ORTO DI FEBBRAIO. LE FAVE CRESCONO ED HANNO BISOGNO DI TUTORI IL ROSSORE DELLE FOGLIE DELLA VITE CAUSATO DAGLI ACARI ORTO FACILE. SEMENTI A NASTRO O IN BANDA. CHE COSA SONO, COME SI USANO LA POTATURA INVERNALE DELLE SIEPI RAMPICANTI ORTO. VERDURE PER IL FREDDO: LA VALERIANA, O GALLINELLA FARE UN ORTO A GENNAIO? ECCO TRE ORTAGGI PER COMINCIARE LE MELANZANE SI SEMINANO IN LUNA CRESCENTE. LA SEMINA ANTICIPATA SI PUO’ FARE IN GENNAIO CONSOCIARE I CAVOLI? SI PUO’, MA SONO SCHIZZINOSI L’ORTO DELLA BUONA FORTUNA. BUON ANNO CON GLI ORTAGGI FORTUNATI POMODORI. SCEGLIAMO LE VARIETA’ DA COLTIVARE NELL’ORTO O SUL BALCONE FOGLIE INGIALLITE: CLOROSI FERRICA E CHELATI DI FERRO AVETE ACCESO IL CAMINETTO? NON BUTTATE LA CENERE MALATTIE DELLE FAVE: L’OCCHIO DI PAVONE O CERCOSPORA LE MINI-MELANZANE DA ANTIPASTO SI POSSONO COLTIVARE ANCHE IN VASO SUL BALCONE LA ROTAZIONE DELLE COLTURE NELL’ORTO SPIEGATA IN POCHE PAROLE SEMPLICI Nasce “COLTIVARE L’ORTO EDITRICE” con un catalogo tutto dedicato all’orticoltura VERDURE D’INVERNO: SEMINA E TRAPIANTO DELLA BIETA A COSTE ORTO. PREPARAZIONE ALLE SEMINE. VANGATURA E CONCIMAZIONE GENNAIO NELL’ORTO. TABELLA DELLE SEMINE ALL’APERTO E IN SERRA FREDDA O CALDA LA PERONOSPORA E LA REGOLA DEI TRE DIECI QUANDO FARE I TRATTAMENTI CONTRO LA PERONOSPORA DI VITE, POMODORO, PATATA, ROSA
|
||||||||||||||||||||
|