RACCOGLIAMO I SEMI DELLA ZUCCHINA RAMPICANTE SICILIANA Tutti conoscono questo ortaggio, molto ornamentale e produttivo. Purtroppo, è molto difficile, oggi, trovare in commercio i semi. Del resto, questi semi conservano la loro capacità germinativa per due o massimo 3 anni, per cui occorre ricrearne una piccola scorta, preferibilmente un anno sì e uno no.
|

|
Le zucchine siciliane destinate al seme sono rimaste appese alle piante, ormai secche, La zucchina a fiasco (a destra nella foto) è un esemplare della varietà Tromboncino di Albenga, lasciata anch’essa per seme. |
Le ultime zucchine sono state raccolte nel mese di settembre, ma già da luglio ne avevo scelte un paio da lasciare invecchiare sulla pianta, per ricavarne il seme fresco. La pianta è ormai secca, ma la zucchina (ormai zucca) non ne soffre, al suo interno custodisce e matura i semi |

|
La zucchina è lunga oltre 150 cm. I semi sono tutti raggruppati verso la sua parte finale |
La zucchina, lunga più di un metro, viene posta su un supporto solido e pulito per essere aperta e ricavarne i semi. |

|
La zucchina, che ha formato una buccia molto coriacea, viene aperta con un attrezzo adeguato. |
Tagliare il frutto a pezzi e spaccarlo a metà nel senso della sua lunghezza. I semi sono veramente molti per cui non serve preoccuparsi se qualcuno viene rovinato, cosa che, peraltro, avviene raramente. |

|
I semi sono ancora avvolti in un involucro umido e pastoso.
|
Nonostante la pianta non abbia ricevuto innaffiature praticamente dal mese di settembre, semi sono ancora inclusi in una massa molto umida.
|

|
I semi ora vengono posti ad asciugare
|
I semi ora vengono separati manualmente dalle altre parti della zucca, e vengono allargati su un supporto adatto a favorirne l’asciugatura (nella foto, un cartone) Poneteli al sole e ritirateli al coperto quando il tempo è umido. Date loro almeno una settimana di tempo, rigirandoli ogni giorno e cambiando spesso il cartone, finché non saranno completamente asciutti. Potete conservarli in un vasetto di vetro ben chiuso, oppure in una bustina di carta spessa, ponendoli in un luogo assolutamente asciutto e lontano dal sole o da altre sorgenti di luce.
|
 |
Ecco i bellissimi semi, grassi e brillanti. In primavera forniranno sicuramente dei frutti squisiti ed abbondanti.
|
|
Buon orto a tutti!
|
……sono curioso e cercavo un rampicante diverso. Grazie
WoW!!! Caspita se mi interessa ricevere i semi della zucca rampincante siciliana io adoro tutto cio che è zucca e zucchina perciò seminare qualcosa di diverso nel mio orto posso essere che felice. Così io ti invierò i semi delle zucchine a trombetta.
Ciao buona serata Simona.
Ciao Simona, ti posso spedire i semi per posta, mandami il tuo recapito a hobbyorto@delmedico.it assieme ai semi ti manderò anche il mio recapito così completeremo lo scambio. A risentirci Bruno
io cercavo i semi di zuccha siciliana rampicante da molto tempo sansa esito.no so si mi puoi aiutare .grazie
la pianta mi produce 20 zucche ma la matta muoiono prima
Salve, si potrebbe illustrare e spiegare quale tipo di sostegno necessiti la zucchina rampicante siciliana?
Grazie.
Andrea.
ciao, la zucchina rampicante forma un cespuglio abbastanza voluminoso per cui va sostenuta con un sistema robusto. Solitamente si fa arrampicare su una pergola esistente. In mancanza si possono piantare dei pali alti almeno 2,30 mt lungo la fila, collegandoli tra loro con paletti orizzontali più piccoli a 1 mt e 2,30 mt di altezza. Su questo traliccio, o comunque sulla parte superiore al metro, si può stendere una rete di plastica per ortaggi che si trova nei garden center oppure con canne o simili si crea un reticolo più stretto dove le piante possono sorreggersi
bruno