L’emozione che si prova nel veder crescere in modo rigoglioso una piccola pianta a cui noi stessi diamo sostegno giorno per giorno è qualcosa di indescrivibile; fa riaffiorare nella nostra anima tutta la passionalità dell’ homo faber, quello che recupera la sua dimensione naturale uscendo dal guscio di plastica nel quale il modo di vivere moderno lo ha imprigionato. |
||||||
Vita da Hobby Farmer è una realtà che si consolida. Sentivamo tutti il bisogno di una rivista amica, che esaltasse la passione per la natura e ci aiutasse a realizzare la nostra ambizione di allevare, coltivare, raccogliere i prodotti del nostro lavoro. |
||||||
![]() |
||||||
La copertina di Vita da Hobby Farmer n. 3 attualmente in edicola al prezzo di 4,90 euro |
||||||
Il numero 3 attualmente in edicola, nella coloratissima veste delle sue pagine, tratta una vasta gamma di argomenti. Vivere la terra, Il mio orto, Il mio frutteto, Coltivare, Trasformare, Il mio allevamento, Il mio giardino sono le sezioni principali che ospitano articoli interessantissimi quali ad esempio: Cosa piantare e raccogliere in novembre e dicembre, Le mele, Il melograno, Il radicchio di Treviso, La zucca, Come proteggere l’orto dal freddo. Ci sono molti articoli tecnici dedicati per esempio all’efficienza della motosega, al trattorino, agli attrezzi da giardino in genere con suggerimenti utilissimi. Contiene poi suggerimenti per l’allevamento del maiale, dell’asino, e quello dell’alpaca inteso anche come business. |
||||||
![]() |
||||||
La rivista contiene anche un mio contributo sulla realizzazione di un piccolo orto invernale sul balcone. |
||||||
Per chi vive in città la rivista contiene un mio contributo sulla realizzazione di un piccolo orto invernale sul balcone, con istruzioni e consigli molto dettagliati. E’ un invito a cominciare in modo non troppo impegnativo, per innamorarsi poi di questo fantastico hobby. L’emozione che si prova nel veder crescere in modo rigoglioso una piccola pianta a cui noi stessi provvediamo giorno per giorno è qualcosa di indescrivibile; fa riaffiorare nella nostra anima tutta la passionalità dell’ homo faber, quello che recupera la sua dimensione naturale uscendo dal guscio di plastica nel quale il modo di vivere moderno lo ha imprigionato.
|
||||||
![]() |
||||||
|
|
|
||||
BUON ORTO A TUTTI!!! |
Archivi tag: sedano
Coltivare l’orto piace sempre di più
Coltivare l’orto piace sempre di più | ||||||
Una nuova tendenza di fa largo con prepotenza tra le recenti passioni degli italiani: la coltivazione di un piccolo orto, sia pure minuscolo, in un angolino di giardino o sul balcone. E’ interessante riportare qui la frase di apertura di uno dei blog dedicati a questo argomento, ideati e gestiti da Bruno Del Medico: |
||||||
![]() |
||||||
Il gruppo Coltivare l’orto ha superato i 1100 iscritti. La passione per l’orto, che molti hobbysti condividono sul web, trova grande consenso nel lavoro di Bruno Del Medico, che ha dato avvio oltre due anni fa al gruppo “Coltivare l’orto” su Facebook. Negli ultimi giorni questo gruppo ha raggiunto e superato i mille aderenti, che partecipano molto attivamente: infatti il gruppo è aperto. |
||||||
Lo stesso autore gestisce anche la pagina Facebook “Coltivare ortaggi in giardino e sul balcone” con circa 500 fan che hanno aderito in tre mesi. | ||||||
![]() |
||||||
La pagina Coltivare ortaggi in giardino e sul balcone ha raccolto circa 500 fan in soli tre mesi. |
||||||
Ecco i sei blog gestiti dall’autore: |
||||||
|
||||||
Per essere informato su tutte le novità di questi blog, è possibile iscriversi alla newsletter inserendo il proprio indirizzo e-mail nel modulino dedicato, che compare in alto a destra visitando uno qualsiasi dei blog |
||||||
BUON ORTO A TUTTI!!! |